Confesercenti Cagliari

Vietato agevolare le imprese che utilizzano prevalentemente prodotti regionali. È incostituzionale, infatti, perché viola il diritto comunitario, la legge regionale che favorisce nei bandi per i servizi di ristorazione collettiva degli enti pubblici, le priorità collegate all’utilizzo di prodotti agroalimentari «da filiera corta», «di qualità» e «a chilometro zero». Intendendo a chilometro zero, quei beni per il cui trasporto dal luogo di produzione a quello di consumo si producono meno di 25 kg di anidride carbonica equivalente per tonnellata o provengono dalla medesima regione. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza 292 depositata ieri 6 dicembre. Una questione simile, ha ricordato il Giudice delle leggi, è stata a suo tempo già presa in considerazione a proposito di un provvedimento licenziato dal Consiglio regionale della Basilicata. Ma in quella occasione la violazione contestata era stata quella della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela della concorrenza.

Torna in alto
🍪

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing
Gestisci Cookie