Coronavirus: Fiepet Confesercenti, in bar e ristoranti delle zone colpite persi 212 milioni di euro in 10 giorni

Milano la più colpita, paura e provvedimenti restrittivi si mangiano quasi 30 milioni di fatturato L’emergenza coronavirus ha avuto un impatto fortissimo sui pubblici esercizi. In appena dieci giorni, bar e ristoranti delle sei regioni più colpite dal virus hanno visto andare in fumo 212 milioni di euro di fatturato. Un crollo che ha messo […]

Coronavirus: Fiepet Confesercenti, in bar e ristoranti delle zone colpite persi 212 milioni di euro in 10 giorni Leggi tutto »

Credito, Bankitalia: domanda ancora debole per i prestiti alle imprese

Per le famiglie ulteriore allentamento dell’offerta e incremento della domanda Criteri di offerta più espansivi ma domanda ancora debole per i prestiti alle imprese. Ulteriore allentamento dell’offerta e aumento della domanda per i finanziamento alle famiglie. E’ il quadro che emerge dall’dell’indagine sul credito bancario (Bank Lending Survey) di Bankitalia. Nel secondo trimestre del 2014,

Credito, Bankitalia: domanda ancora debole per i prestiti alle imprese Leggi tutto »

Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti”

“Il credit crunch è tutt’altro che terminato. Ad agosto lo stock di prestiti alle imprese – comprensivi delle sofferenze – si è fermato a quota 913 miliardi: ben 103 miliardi di euro di prestiti in meno rispetto al novembre 2011, con un crollo complessivo del 10,2%”. A lanciare l’allarme è Massimo Vivoli, Vice Presidente Vicario

Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti” Leggi tutto »

Maltrattamenti anziani, Vivoli: “Chiediamo l’intervento del Governo per monitorare la grave situazione in cui versano gli anziani nelle case di cura degli orrori”

“Necessaria una commissione ad hoc, black list”. A breve un dossier – denuncia di Fipac ”La situazione di disagio e maltrattamenti degli anziani in diverse case di cura è ormai un problema nazionale. Troppi casi si ripetono, da Nord a Sud. Per questa ragione, oggi stesso invieremo una lettera al Governo per chiedere l’istituzione di

Maltrattamenti anziani, Vivoli: “Chiediamo l’intervento del Governo per monitorare la grave situazione in cui versano gli anziani nelle case di cura degli orrori” Leggi tutto »

Liberalizzazioni, Confesercenti: “Per il commercio è accanimento: 8 deregulation in 5 anni, e gli ultimi interventi sono stati un flop”

“Valutare quanto già fatto e ascoltare le PMI, come previsto dallo Statuto delle Imprese” “Basta con le liberalizzazioni che vanno solo a favore dei grandi gruppi imprenditoriali e a svantaggio delle Pmi. Il commercio viene continuamente sottoposto a deregulation senza alcuna valutazione di impatto sulle piccole e medie imprese, come per altro sarebbe previsto dallo

Liberalizzazioni, Confesercenti: “Per il commercio è accanimento: 8 deregulation in 5 anni, e gli ultimi interventi sono stati un flop” Leggi tutto »

Coronavirus: il decreto del governo per il sostegno economico a cittadini e imprese

Tra i provvedimenti dalla sospensione per il settore alberghiero nazionale dei pagamenti dei contributi previdenziali a misure di sostegno alle Pmi Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un ulteriore decreto-legge che introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e

Coronavirus: il decreto del governo per il sostegno economico a cittadini e imprese Leggi tutto »

Torna in alto