E-Cig, Fiesel: “Dopo attacco fiscale, il caos normativo: maxi-imposta unica certezza, ma applicazione non chiara”

Mancano indicazioni dal Monopolio, aprire tavolo confronto Alla batosta fiscale si aggiunge il caos. Dopo una serie di interventi e cambi di rotta, il settore delle e-cig naviga nel caos normativo più assoluto, con un’unica certezza: la maxi-imposta del 58,5% su hardware e liquidi, che scatterà il primo gennaio e metterà a rischio un mercato […]

E-Cig, Fiesel: “Dopo attacco fiscale, il caos normativo: maxi-imposta unica certezza, ma applicazione non chiara” Leggi tutto »

Invitalia, ripartono i finanziamenti per l’Autoimprenditorialità e l’Autoimpiego

  Sono stati rifinanziati con 80 milioni di euro gli incentivi per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità gestiti da Invitalia (D.Lgs. 185/2000).  Dal 17 dicembre scorso è quindi possibile presentare nuove domande di ammissione alle agevolazioni per iniziative da realizzarsi esclusivamente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.  Sono stati inoltre stanziati 18

Invitalia, ripartono i finanziamenti per l’Autoimprenditorialità e l’Autoimpiego Leggi tutto »

PISL E POIC: PROROGA

E’ stata prorogata al 28 febbraio 2014 la data di scadenza per la presentazione delle domande ai bandi PISL – relativo all’azione di microcredito per il sostegno alle imprese e all’occupazione – e POIC – progetti operativi per l’imprenditorialità comunale. Lo rende noto l’assessore regionale del Lavoro, Mariano Contu. “E’ opportuno – ha affermato l’esponente

PISL E POIC: PROROGA Leggi tutto »

Disposizioni attuative in materia di “sigarette elettroniche

Il Ministero dell’economia e delle finanze, con decreto 16 novembre 2013, ha disciplinato il regime della commercializzazione dei prodotti contenenti nicotina o altre sostanze, idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonché dei dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo. Nel provvedimento il Ministero ha ritenuto che,

Disposizioni attuative in materia di “sigarette elettroniche Leggi tutto »

Vietato agevolare il km 0

Vietato agevolare le imprese che utilizzano prevalentemente prodotti regionali. È incostituzionale, infatti, perché viola il diritto comunitario, la legge regionale che favorisce nei bandi per i servizi di ristorazione collettiva degli enti pubblici, le priorità collegate all’utilizzo di prodotti agroalimentari «da filiera corta», «di qualità» e «a chilometro zero». Intendendo a chilometro zero, quei beni

Vietato agevolare il km 0 Leggi tutto »

CONTRIBUTI AI CCN, NEGOZI STORICI E RISTORANTI TIPICI

Tre milioni di euro per contribuire alla rivitalizzazione del commercio sardo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Commercio Luigi Crisponi, ha approvato due delibere riguardanti i nuovi criteri di accesso per le agevolazioni in favore dei Centri commerciali naturali (previste dalla legge regionale n. 5 del 2006), cui spetterà un milione di euro di

CONTRIBUTI AI CCN, NEGOZI STORICI E RISTORANTI TIPICI Leggi tutto »

Torna in alto