Notizie

Coronavirus: Fiepet Confesercenti, in bar e ristoranti delle zone colpite persi 212 milioni di euro in 10 giorni

Milano la più colpita, paura e provvedimenti restrittivi si mangiano quasi 30 milioni di fatturato L’emergenza coronavirus ha avuto un impatto fortissimo sui pubblici esercizi. In appena dieci giorni, bar e ristoranti delle sei regioni più colpite dal virus hanno visto andare in fumo 212 milioni di euro di fatturato. Un crollo che ha messo

Coronavirus: Fiepet Confesercenti, in bar e ristoranti delle zone colpite persi 212 milioni di euro in 10 giorni Leggi tutto »

Lavoro: Confesercenti, autonomi sempre più in crisi, e con Coronavirus a rischio altre migliaia di piccole imprese

“Fare presto, serve sforzo unitario. Nuove misure per passare da emergenza a rilancio” Lavoratori autonomi sempre più in crisi. I dati Istat sull’occupazione di gennaio sanciscono, ancora una volta e in modo drammatico, lo stato di difficoltà conclamato delle micro e piccole imprese e dei lavoratori autonomi, del commercio, del terziario, dell’artigianato. Una situazione sempre

Lavoro: Confesercenti, autonomi sempre più in crisi, e con Coronavirus a rischio altre migliaia di piccole imprese Leggi tutto »

Coronavirus: Bce pensa a finanziamenti diretti a Pmi

Si tratterebbe di una decisione non imminente, serve lavoro preparatorio La Bce starebbe pensando a un meccanismo di finanziamento diretto alle Pmi colpite dagli effetti sull’economia del coronavirus. Lo scrive la Reuters sottolineando come la banca centrale potrebbe utilizzare delle operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine (Tltro) direttamente alle Pmi anche se “non

Coronavirus: Bce pensa a finanziamenti diretti a Pmi Leggi tutto »

Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti”

“Il credit crunch è tutt’altro che terminato. Ad agosto lo stock di prestiti alle imprese – comprensivi delle sofferenze – si è fermato a quota 913 miliardi: ben 103 miliardi di euro di prestiti in meno rispetto al novembre 2011, con un crollo complessivo del 10,2%”. A lanciare l’allarme è Massimo Vivoli, Vice Presidente Vicario

Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti” Leggi tutto »

Credito, Bankitalia: domanda ancora debole per i prestiti alle imprese

Per le famiglie ulteriore allentamento dell’offerta e incremento della domanda Criteri di offerta più espansivi ma domanda ancora debole per i prestiti alle imprese. Ulteriore allentamento dell’offerta e aumento della domanda per i finanziamento alle famiglie. E’ il quadro che emerge dall’dell’indagine sul credito bancario (Bank Lending Survey) di Bankitalia. Nel secondo trimestre del 2014,

Credito, Bankitalia: domanda ancora debole per i prestiti alle imprese Leggi tutto »

Torna in alto