Corso per tecniche di vendita

Tecniche di vendita Durata del corso: 16 ore Orari: dalle ore 14.30 alle ore 18.30Obiettivi del corso: Approfondire gli elementi chiave della transazione commerciale Padroneggiare le tecniche di vendita Conoscere quante e quali sono le competenze che caratterizzano i venditori di successo Effettuare una autovalutazione delle proprie competenze professionali Sapersi proporre al cliente come un […]

Corso per tecniche di vendita Leggi tutto »

Proroga al 31 agosto per gli ammortizzatori sociali

L’Assessorato del Lavoro informa che, a seguito dell’intesa sottoscritta il 25 giugno con le Istituzioni locali e le parti economiche e sociali, ci sarà tempo sino al 31 agosto per la concessione e la proroga degli ammortizzatori sociali. Pertanto, potranno essere prorogati : – i trattamenti di CIGD e mobilità in deroga, già richiesti per

Proroga al 31 agosto per gli ammortizzatori sociali Leggi tutto »

PSL: DOMANDE PROROGATE AL 30 SETTEMBRE

Il Centro Regionale di Programmazione con la Determinazione n. 4691/438 del 9.7.2014 ha approvato la proroga al    30 settembre 2014 della data di chiusura dei termini previsti per la presentazione delle Domande di accesso alle agevolazioni previste dal Bando “Misure di sostegno all’attività di impresa nelle Aree di crisi e nei Territori Svantaggiati della Sardegna”

PSL: DOMANDE PROROGATE AL 30 SETTEMBRE Leggi tutto »

Strutture ricettive: incentivi fiscali del Decreto cultura e turismo

Nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31.05.2014 è stato pubblicato il D.L. n. 83 del 31.05.2014 denominato “Decreto Cultura e Turismo”. Il Decreto di cui trattasi, entrato in vigore lo scorso 1 giugno 2014, contiene misure che puntano al rilancio ed alla tutela del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, oltre che al rafforzamento

Strutture ricettive: incentivi fiscali del Decreto cultura e turismo Leggi tutto »

Credito: siglato Protocollo d’intesa per le imprese al femminile e per le lavoratrici autonome

Garanzie pubbliche e plafond bancari per iniziative di sviluppo delle imprese al femminile e delle lavoratrici autonome, a questo mira il Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili firmato oggi tra Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, Ministero dello Sviluppo Economico, Abi, Confindustria, Confapi, Rete Imprese

Credito: siglato Protocollo d’intesa per le imprese al femminile e per le lavoratrici autonome Leggi tutto »

Pagamenti con carte di debito: le richieste della CONFESERCENTI

A decorrere dal prossimo 30 giugno, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito.In verità la legge 17 dicembre 2012, n. 221, aveva stabilito che con uno o più decreti dei dicasteri interessati venissero disciplinati gli

Pagamenti con carte di debito: le richieste della CONFESERCENTI Leggi tutto »

Torna in alto